personalizzazione album fotografico

La scelta dell’album fotografico di matrimonio è uno dei momenti fondamentali per una coppia di sposi, perché rappresenta il forziere dei ricordi di quella giornata.

Tante coppie di sposi hanno difficoltà a compiere questo passo a causa delle innumerevoli possibilità di personalizzazione a disposizione e alla difficoltà di individuare quale sia il processo corretto da adottare.

Una volta l’album fotografico veniva scelto soprattutto in base alle sue dimensioni e alla sua durevolezza nel tempo.

La copertina era quasi sempre dello stesso materiale di tipo tradizionale.

Chi non ricorda l’album fotografico dei genitori in cuoio o in pelle?

Oggi invece è diventato, in moti casi, anche un oggetto di design, che rispecchia la personalità degli sposi soprattutto dal punto di vista dei materiali utilizzati.

Tuttavia, proprio perché è possibile personalizzare l’album fotografico in ogni suo elemento, sceglierlo diventa sempre più complesso.

E’ comprensibile, quindi, che tu ti possa sentire disorientata, per il timore di fare una scelta sbagliata, anche perché nel 99% dei casi gli sposi non vengono guidati in ciò dai fotografi.

Spesso l’album fotografico viene inserito dai fotografi in un pacchetto abbinato al servizio fotografico e proposto agli sposi, senza che questi ne possano comprendere le caratteristiche e il relativo costo.

A mio avviso questo è il peggiore modo di scegliere un album fotografico di matrimonio e se vuoi leggere il perché, te lo spiego in questo articolo.

Molto spesso, soprattutto nella fase in cui stai scegliendo il fotografo, ti verrà proposto da questi un album senza far riferimento ad alcuna sua caratteristica.

Peccato che poi, a distanza di tempo, potresti scoprire che la soluzione proposta e scelta non è proprio quella che avresti desiderato.


La conseguenza potrebbe essere quella di ritrovarti con un prodotto che non rispecchi dal punto di vista dell’immagine le tue aspettative.

In alternativa potresti trovarti, una volta venuta a conoscenza della possibilità di personalizzare l’album fotografico, a dover incrementare il suo costo, pur di scegliere qualcosa di tuo gradimento.

La conseguenza potrebbe essere quella di ritrovarti con un prodotto che non rispecchi dal punto di vista dell’immagine le tue aspettative.

In alternativa potresti trovarti, una volta venuta a conoscenza della possibilità di personalizzare l’album fotografico, a dover incrementare il suo costo, pur di scegliere qualcosa di tuo gradimento.

Le possibilità di personalizzazione di un album fotografico di matrimonio oggi sono innumerevoli e possono impattare in maniera significativa sul suo costo.

Ma da cosa dipende il costo finale?

Fondamentalmente da questi 6 fattori:

1) La copertina

Può essere di materiali di diverso genere, tessuti più o meno pregiati, materiali metallici, legno, pelle, plexiglass.

Insomma oggi c’è l’imbarazzo della scelta, l’album fotografico è diventato quasi un oggetto di design e chiaramente ogni materiale utilizzato incide in maniera sostanziale sul costo.

2) Il formato scelto e le dimensioni

Può essere orizzontale, verticale o quadrato e di dimensioni che variano a seconda delle case produttrici.

La scelta del formato incide anche sull’idea di montaggio delle foto.

3) Il tipo di carta fotografica utilizzata

E’ possibile scegliere il tipo di carta fotografica con la quale verrà stampato l’album fotografico

Esistono carte che hanno una resa cromatica particolare, carte che riducono i riflessi o che evitano le impronte digitali, carte fotografiche setose al tatto o resistenti ai graffi.

In alcuni casi è possibile utilizzare all’interno dello stesso album anche carte miste, ovvero carte differenti a seconda delle foto che verranno stampate su ciascuna pagina..

4) Il tipo di rilegatura

E’ possibile optare per una rilegatura con pagine più spesse e rigide o con pagine flessibili.

5) Le personalizzazioni dal punto di vista grafico utilizzate sulla copertina

E’ possibile utilizzare grafiche stampate, elementi in metallo, incisioni, applicazioni in plexiglass.

6) Il packaging utilizzato

La confezione utilizzata per conservare l’album può essere fatta da materiali diversi quali cartone, legno o plexiglass.

La combinazione di tutti questi elementi dà luogo al prodotto finale con costi differenti, anche sensibilmente, a seconda delle scelte fatte.

Quindi, come hai potuto notare, scegliere un album fotografico di matrimonio è più complesso, se lo si vuole fare in maniera consapevole, di quello che potrebbe sembrare o di quello che qualcuno ti potrebbe far credere.

La sua immagine ed anche il suo costo può variare sensibilmente a seconda delle opzioni scelte!

Ci sarebbe anche poi da discutere sulla sua resa finale, ovvero di come deve essere fatta la scelta delle foto per il montaggio fotografico, ma per questo ti rimando a quest’altro articolo.

Ora immagina come potrai scegliere consapevolmente l’album fotografico del tuo matrimonio avendo chiare tutte le opzioni possibili.

Pensa anche a come, invece, tante coppie di sposi, per il solo fatto di aver accettato dal loro fotografo un preventivo comprensivo di servizio fotografico e album, si possono ritrovare un album del quale non conoscono nessuna delle caratteristiche che ti ho illustrato.

In questo articolo ti ho dato dei piccoli input, tuttavia se vuoi approfondire l’argomento anche a livello generale su come conviene procedere sia per la scelta delle foto che per il loro montaggio, ti invito a compilare il modulo che trovi qui sotto e gratuitamente ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno.

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA
e gratuitamente ti darò tutte le info di cui hai bisogno!

SCEGLI GIORNO E ORA CHE PREFERISCI ⬇️

(se non trovi una disponibilità, contattami e troveremo insieme una soluzione)

Se nel frattempo non lo avessi già fatto, per continuare ad avere altri consigli sul servizio fotografico per il tuo matrimonio, seguimi sulla mia pagina FB.
Mettendo “mi piace” sarai sempre aggiornata sui nuovi post.

Pagina Facebook