
Qualsiasi coppia di sposi vuole godersi il giorno del proprio matrimonio da protagonisti, tuffandosi nelle emozioni e nelle sensazioni che vivranno.
"AIUTO TUTTE QUELLE SPOSE CHE VOGLIONO GODERSI IL LORO
MATRIMONIO A VIVERE TUTTE LE SENSAZIONI E A FISSARLE
NELLE FOTOGRAFIE TRASFORMANDOLE IN IMMAGINI, IN
MODO CHE NON SI PERDANO NESSUNA EMOZIONE E POSSANO
RIVIVERLE NEL TEMPO RIGUARDANDO LE FOTO"
Vincenzo Capone
Qualsiasi coppia di sposi vuole godersi il giorno del proprio matrimonio da protagonisti, tuffandosi nelle emozioni e nelle sensazioni che vivranno.
Hai capito bene…solo pochi minuti a fronte di una giornata intera di ipotetici ricordi.
Ma come è possibile tutto ciò?
Questo deriva dal fatto che gli sposi, non conoscono perfettamente cosa accadrà durante il matrimonio e quindi si trovano ad affrontare un qualcosa di nuovo, in un settore dove le dinamiche sono sempre più complesse.
Tutto quello che è ignoto o è poco conosciuto, provoca tensione, stress e preoccupazione.
Pertanto è molto facile che la mente degli sposi quel giorno sia concentrata su come gestire i vari aspetti dell’evento, piuttosto che focalizzata a godersi quei momenti con spensieratezza.
Ma gli sposi non sono i responsabili di tutto ciò, subiscono questa situazione senza neanche rendersene conto.
Si accorgeranno di come non avranno avuto modo di godersi la loro giornata solo con il trascorrere del tempo, quando i ricordi di quel giorno saranno pochissimi.
Non hanno scelto consapevolmente di correre questo rischio. Si sono trovati in questa situazione solo per non essere a conoscenza delle modalità che permettono di trasformare una qualsiasi attività in un ricordo indelebile.
La maggior parte dei fotografi non si preoccupa di aiutare gli sposi a gestire, dal punto di vista fotografico, i vari momenti della giornata, perchè ritiene che ciò non rientri nelle proprie competenze.
Ritiene che un servizio fotografico si concretizzi esclusivamente negli scatti e nella vendita di prodotti correlati, quali album, video e stampe di vario genere.
E’ proprio la consapevolezza di ciò che ti permette di fare un salto di qualità in termini di approccio.
All’inizio del mio percorso fotografico anche io non conoscevo quanto fosse importante e fondamentale guidare gli sposi all’interno del “mondo matrimonio”.
Solo una fase di profonda riflessione mi ha portato a cambiare drasticamente il mio approccio e a compiere un’evoluzione verso una visione differente della figura del fotografo di matrimonio.
Se vuoi leggere la mia storia, clicca qui!
La ragione di ciò risiede nel concetto che un ricordo per diventare indelebile ha bisogno di coinvolgere l’aspetto sensoriale in quell’esperienza, ragion per cui aiutare gli sposi ad avere una predisposizione mentale a fare ciò, permette loro di poter rivivere in futuro quelle sensazioni già provate, riguardando le foto.
Questa visione mi ha portato a creare il metodo FOCUS che consiste in un percorso, da fare insieme agli sposi durante il periodo antecedente l’evento, al fine di analizzare le varie fasi del matrimonio soprattutto dal punto di vista emozionale, per prepararli mentalmente a vivere intensamente i vari momenti al fine di recepire le emozioni e gli stati d’animo relativi.
Affinchè gli sposi siano coinvolti dal punto di vista sensoriale è necessario che riescano a concentrarsi solo sui momenti positivi che stanno vivendo, tralasciando ogni altro pensiero di tipo organizzativo o ogni altra preoccupazione.
Ecco che diventa fondamentale gestire in anticipo ogni situazione che possa distrarli da ciò.
Così facendo e attraverso un servizio fotografico di reportage, basato quindi su spontaneità e naturalezza, riesco a raccontare il giorno speciale di una coppia di sposi attraverso foto non in posa, vere in quanto non costruite artificiosamente e differenti da quelle di altre coppie.
Il metodo FOCUS si prefige, quindi, di:
Un simile approccio permetterà di arrivare al giorno del matrimonio con la giusta serenità in quanto tutte le ipotetiche fonti di preoccupazione saranno già state esaminate precedentemente e si sarà trovata anche la relativa soluzione.
Il classico esempio è la pioggia, fonte di preoccupazione per tutti gli sposi.
Un conto è gestire questo evento di per sé incontrollabile, in maniera estemporanea la mattina del matrimonio, cosa diversa è aver programmato, qualora si verificasse, come comportarsi, dove andare a fare le foto di coppia e come gestire l’intera situazione.
Il classico esempio è la pioggia, fonte di preoccupazione per tutti gli sposi.
Un conto è gestire questo evento di per sé incontrollabile, in maniera estemporanea la mattina del matrimonio, cosa diversa è aver programmato, qualora si verificasse, come comportarsi, dove andare a fare le foto di coppia e come gestire l’intera situazione.
Così con la mente libera da preoccupazioni sarà molto più semplice godersi la propria festa e le sensazioni provate ed ovviamente le foto recepiranno questo stato d’animo di gioia e non di tensione.
Oggi hai la possibilità, attraverso il metodo FOCUS, di trasformare il giorno del tuo matrimonio in ricordi indelebili e soprattutto di evitare, o di ridurre in maniera sensibile, gli errori che tante coppie di sposi compiono.
Ora sta a te scegliere se far parte di quell’88% di spose oppure se cercare di mettere al sicuro i tuoi ricordi…
Prenota una consulenza gratuita e ti spiegherò nei dettagli in cosa consiste il metodo FOCUS e quali benefici potresti avere