Stai organizzando il tuo ricevimento e stai cercando di capire come intrattenere i tuoi ospiti in un modo diverso da quello che accade in quasi tutti i matrimoni?
In questo articolo sono pronti 5 consigli per te!
Il giorno del matrimonio è un momento in cui si celebra la coppia, tuttavia la gestione dei propri ospiti, oggi, riveste un’importanza particolare, dal momento che quanto più questi si divertiranno e si sentiranno a proprio agio, tanto più la tua festa sarà un successo.
Nel corso del tempo è cambiato completamente la visione e l’approccio del ricevimento.
Negli anni passati il ricevimento era incentrato soprattutto sull’aspetto culinario.
Ciò derivava sicuramente dalla tradizione, dal momento che moltissimi anni fa il matrimonio era anche un’occasione per offrire ai propri ospiti un pranzo non usuale.
Negli ultimi anni, chiaramente, questa motivazione è venuta meno, tuttavia è rimasta questa usanza di organizzare un pranzo particolarmente ricco e variegato.
Con il passare del tempo all’aspetto culinario è stato aggiunto quello ludico, inizialmente basato su musica in sottofondo o per far ballare e divertire i propri ospiti.
Oggi, invece, tante spose cercano un qualcosa ancora di diverso per allietare la giornata dei propri invitati, soprattutto per differenziare il proprio evento da quello di altre coppie.
Si è passati, pertanto, da una situazione dove ci sia accontentava che il pranzo fosse buono ed abbondante, ad una ricerca di novità per caratterizzare la giornata e far vivere un’esperienza indimenticabile ai propri ospiti.
In questa situazione è normale non essere pronti a recepire questa voglia di cambiamento, tanto più quando bisogna superare le resistenze di chi ancora non è pronto a ciò.
Di sicuro in tanti ti avranno suggerito che basti un DJ o un animatore per far ballare e intrattenere gli invitati.
Poi però partecipi a tanti matrimoni e ti accorgi che sono sempre le stesse cose e che gli ospiti si divertono solo per la loro voglia di partecipare e non per l’animazione.
Poi però partecipi a tanti matrimoni e ti accorgi che sono sempre le stesse cose e che gli ospiti si divertono solo per la loro voglia di partecipare e non per l’animazione.
Cambiare un approccio è un qualcosa che richiede tempo affinchè questo sia recepito dalla maggior parte delle persone, tuttavia i primi che lo fanno ne beneficeranno in qualità di innovatori.
Il problema principale che ti trovi ad affrontare è evitare che i tuoi ospiti non vedano l’ora di tornare a casa, è impedire che possano pensare “è il solito matrimonio”.
Perché il pericolo che la tua festa si possa “addormentare” è un rischio concreto che di sicuro vorrai scongiurare.
Anche perché sono sicuro che tu vorrai esattamente il contrario: cioè avere una festa all’insegna del divertimento, una festa dove nessun invitato vorrà tornare a casa, una festa che rimanga impressa in positivo nella mente dei presenti.

La soluzione più semplice per far divertire i tuoi ospiti sembra essere quella di avere un animatore, peccato che poi i tuoi invitati invece che divertirsi si irrigidiscono ancora di più perché si sentono forzati a mettersi in ridicolo di fronte a persone sconosciute.
Un’altra soluzione diffusissima è l’animatore/DJ che coinvolge i presenti a suon di musica e balli.
Anche qui non è detto che a tutti piaccia ballare.
Un’altra ipotesi plausibile è organizzare delle sessioni dal vivo con dei musicisti, ma anche in questo caso il rischio è che il genere musicale non possa interessare tutti, specie se i tuoi invitati sono di età molto differenti.
Se vuoi evitare questi problemi, sfrutta soprattutto la parte emozionale dell’evento, che di sicuro riuscirà a coinvolgere tutti i tuoi ospiti se non altro per il fatto che in quella giornata l’emozione è un aspetto fondamentale, riconosciuto da tutti.
Facendo vivere ai tuoi ospiti un momento fotografico esperienziale permetti loro di vivere la festa da protagonisti e non solo da spettatori.
In questo modo allestirai una sorta di animazione fotografica, integrativa della classica animazione con o senza DJ.
Ma come si può fare tutto ciò?
Fai vivere ai tuoi ospiti un’esperienza fotografica!
1) Proiezione di uno slideshow di foto
Far vedere ai tuoi ospiti uno slideshow di foto appena scattate, significa farli entrare nel tuo matrimonio, significa andare a toccare le corde della loro emotività.
D’altronde se è un classico invitare a casa gli amici per guardare l’album fotografico del matrimonio, perché non farlo attraverso una proiezione praticamente in diretta, quando il livello emotivo di ciascuno è ai livelli massimi?

2) Proiezione di un trailer del film di matrimonio
Anche in questo caso si utilizza l’emozione per andare a colpire l’aspetto sensoriale dei tuoi ospiti.
3) Creazione di un set dove ciascun invitato può farsi fotografare dal fotografo
In questo modo farai sentire i tuoi ospiti protagonisti diretti.
Si potranno fotografare insieme agli sposi oppure anche da soli; potranno provare l’ebbrezza di sentirsi modelli per qualche minuto.
In più questo potrebbe essere anche un modo per avere delle foto dei presenti più simpatiche piuttosto che le classiche foto “ai tavoli” abbastanza asettiche.
4) Proiezione di un’interviste agli sposi ed ai presenti
Cosa c’è di meglio dal ridere tutti insieme ascoltando interviste girate durante la giornata?
Interviste simpatiche, tranelli, situazioni particolari non possono fare altro che rompere in un certo senso la “monotonia” di un pranzo
5) Un servizio fotografico a sviluppo istantaneo
E’ l’alternativa al classico photoboot e rispetto a questo dà il beneficio della non staticità: il photoboot è un macchinario fisso in un punto dove ci si può andare a fotografare.
In questo caso invece è il fotografo o i singoli ospiti che scattano muovendosi nella location.
Le foto a sviluppo istantaneo possono essere utilizzate in vari modi:
-
-
-
- puoi allestire un angolo nella location dove appendere gli scatti; in questo modo creerai un punto di interesse per i tuoi invitati che saranno attratti dalla curiosità di vedere chi c’è in foto
- possono essere utilizzate per accompagnare una dedica da scrivere sul tuo guest book: avrai così il tuo libro delle dediche corredato dalla foto di chi ha avuto un pensiero per te
- possono essere regalate ad i tuoi ospiti come ricordo di quella giornata.
-
-

Ora immagina la scena: la commozione dei tuoi invitati nel vedere le foto della giornata ed al tempo stesso lo stupore di partecipare ad uno spettacolo non usuale.
I tuoi ospiti iniziano a filmare il tutto e, tra un wow ed una risata, il tuo evento finisce sui social, gratificandoti per aver fatto vivere loro un’emozione unica.
I tuoi ospiti iniziano a filmare il tutto e, tra un wow ed una risata, il tuo evento finisce sui social, gratificandoti per aver fatto vivere loro un’emozione unica.
Hai scoperto 5 modi per rendere diverso e più interessante il tuo ricevimento; chiaramente per avere un evento di successo è fondamentale che queste idee siano inserite all’interno di un discorso più complesso che prevede la pianificazione dell’intero servizio fotografico, attraverso un metodo che ti guidi nel trovare e perseguire la migliore soluzione possibile in base alle tue aspettative.
Contattami per approfondire il tutto e gratuitamente ti darò tutte le info di cui hai bisogno.
PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA
e gratuitamente ti darò tutte le info di cui hai bisogno!
SCEGLI GIORNO E ORA CHE PREFERISCI ⬇️
(se non trovi una disponibilità, contattami e troveremo insieme una soluzione)
Se nel frattempo non lo avessi già fatto, per continuare ad avere altri consigli sul servizio fotografico per il tuo matrimonio, seguimi sulla mia pagina FB.
Mettendo “mi piace” sarai sempre aggiornata sui nuovi post.