E se hai bisogno di qualche ulteriore informazione, chiedi e farò di tutto per aiutarti!
Questo file pdf ti dà alcune indicazioni su come riconoscere se un fotografo fa foto in posa o se preferisce scattare foto naturali (reportage)
Spesso si viene attratti da immagini accattivanti, ma non si riesce a capire come queste foto vengano eseguite.
È importante saper riconoscere il genere fotografico che un professionista utilizza, perchè da ciò dipende l’approccio che ci sarà nel giorno del tuo evento. E se malauguratamente non dovesse essere in linea con la tua idea di foto di matrimonio, allora potresti avere seri problemi…
N.B.: Guarda il video che trovi cliccando sul link all’interno del file, perchè ti mostro alcuni esempi pratici di foto e ti spiego da cosa puoi riconoscere che si tratta di un falso reportage!
Questa tabella riepilogativa ti potrà essere utile per effettuare un confronto tra le caratteristiche dei vari fotografi.
Clicca qui sotto e scarica la tabella e le spiegazioni su come utilizzarla!
In questo video ti parlo dell’importanza di utilizzare un metodo nell’organizzazione del tuo matrimonio dal punto di vista fotografico.
Così facendo sarai guidata all’interno delle dinamiche del matrimonio e avrai il beneficio di arrivare al tuo giorno speciale con la serenità necessaria per goderti le tue emozioni e affrontare serenamente l’esperienza fotografica e l’intera giornata.
Questo file pdf ti spiega perchè un servizio fotografico comprensivo di album non è quasi mai una scelta ottimale per gli sposi
Questa guida ti aiuterà a valutare con occhio differente e più attento, i preventivi che riceverai “tutto compreso”.